Confusione in casa di Fatima

Sembra facile essere solidali… #1

Continua a leggere...

Come si ride in Africa? #2

Continua a leggere...

Vuoi andare in Mozambico? #3

Continua a leggere...

Vado in Mozambico! Ma a fare cosa? #4

Continua a leggere...

Le riunioni #5

Continua a leggere...

Da dove comincio? #6

Continua a leggere...

Il Teatro dei Venti di Modena #7

Continua a leggere...

I primi contatti con il Mozambico #8

Continua a leggere...

Agenda prima missione in Mozambico #9

Continua a leggere...

Prima Missione: Arrivo a Maputo #1

Continua a leggere...

Ma dove sono? #2

Continua a leggere...

Incontro con Alvim Cossa #3

Continua a leggere...

Spettacolo Teatro do Oprimido #4

Continua a leggere...

Incontro con l’Associazione Machaka #5

Continua a leggere...

Lo Spettacolo del Gruppo Machaka #6

Continua a leggere...

Manuela Soeiro e il Teatro Avenida #7

Continua a leggere...

Gonçalo Mabunda #8

Continua a leggere...

Incontro con l'Associazione Luarte #9

Continua a leggere...

Spettacolo Luarte #10

Continua a leggere...

Viaggio Maputo - Pemba #11

Continua a leggere...

Vitor Raposo #12

Continua a leggere...

Viaggio Pemba – Palma #13

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quionga #14

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quirindi #15

Continua a leggere...

Quella spiaggia meravigliosa! #16

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Pundanhar #17

Continua a leggere...

Il Mamãe Kit #18

Continua a leggere...

Visita all'ospedale di Palma #19

Continua a leggere...

Ritorno in Italia #20

Continua a leggere...

Il progetto continua! #1

Continua a leggere...

Ma quante riunioni facciamo?!? #2

Continua a leggere...

Agenda seconda missione in Mozambico #3

Continua a leggere...

Seconda missione in Mozambico, arrivo a Pemba #4

Continua a leggere...

Felix Mambucho #5

Continua a leggere...

Spettacolo Vitor Raposo e compagnia Tambo Tambulani Tambo #6

Continua a leggere...

Viaggio Pemba - Palma #7

Continua a leggere...

Spettacoli a Palma, via ai casting! No, fermi tutti! #8

Continua a leggere...

Grupo do funzionarios #9

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Pundanhar #10

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Quionga #11

Continua a leggere...

Selezione degli attori per gli stage in Italia #12

Continua a leggere...

Siete pronti a venire in Italia? #13

Continua a leggere...

Ritorno in Italia e fine seconda missione #14

Continua a leggere...

Preparazione del primo stage di teatro ad Alcatraz #1

Continua a leggere...

L’arrivo alla Libera Università di Alcatraz #2

Continua a leggere...

Si comincia! #3

Continua a leggere...

Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Recitiamo con Mario Pirovano #5

Continua a leggere...

Il braccio si alza a solo! #6

Continua a leggere...

Un tuffo nel teatro #7

Continua a leggere...

Raccontiamo una storia d'amore! #8

Continua a leggere...

Il duro lavoro dell'attore #9

Continua a leggere...

Che giornate! #10

Continua a leggere...

O falso médico! #11

Continua a leggere...

Tutti a fare shopping! #12

Continua a leggere...

Lo spettacolo prende forma #13

Continua a leggere...

Ci serve un'ecografia! #14

Continua a leggere...

Roma, non sei mai stata così bella! #15

Continua a leggere...

Secondo stage: il giorno prima... #1

Continua a leggere...

Il ritorno dei Mozambicani #2

Continua a leggere...

Una giornata funesta #3

Continua a leggere...

Prova di memoria con Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Prove, prove, prove... e quel testo in 3 lingue... #5

Continua a leggere...

Lo swahili conquista Alcatraz #6

Continua a leggere...

Indovina cosa facciamo oggi... #7

Continua a leggere...

Accidenti a quel video... #8

Continua a leggere...

Perugia e dintorni #9

Continua a leggere...

Prove: ultima chiamata #10

Continua a leggere...

Ciak, si recita! #11

Continua a leggere...

Modifiche allo spettacolo? Cambiare il titolo?!? #1

Continua a leggere...

Confusione in casa di Fatima #2

Continua a leggere...

La preparazione delle scenografie #3

Continua a leggere...

Sei pronto a (ri)partire? #1

Continua a leggere...

Arrivo a Pemba #2

Continua a leggere...

A Palma tra le palme (bagnate!) #3

Continua a leggere...

Primo giorno tournée: Mute #4

Continua a leggere...

Secondo giorno di tournée: Pundanhar #5

Continua a leggere...

Terzo giorno di tournée: Quionga #6

Continua a leggere...

Quarto giorno di tournée: Palma #7

Continua a leggere...

Quinto giorno di tournée: Olumbe #8

Continua a leggere...

Grazie Mozambico, grazie davvero! #9

Continua a leggere...

Doveva chiamarsi “Il falso medico” ma, secondo le autorità sanitarie di Pemba, questo titolo poteva creare qualche malinteso. Perciò è diventato: “Confusione in casa di Fatima”.

Ed è proprio lo spettacolo del progetto “Il Teatro Fa Bene”. L’anima di questo progetto!

E’ una storia d’amore tra 4 persone: Fatima, sposata con Abdala ma innamorata di Mussa, e Amina, amica di Fatima e segretamente innamorata di Abdala.

Fatima e Amina inventano una “simulazione” affinché Fatima possa incontrare di nascosto Mussa e capire se “questo sentimento è amore o illusione”.

71-lo-spettacolo-1

Fatima finge di aver male alla testa, Mussa si traveste da medico, falso medico, e finge di visitare Fatima. Improvvisamente rientra Abdala, il marito, Mussa per salvare la situazione fa una iniezione a Fatima ma sbaglia e colpisce il marito Abdala, che inizia a fare versi strani nonostante l’iniezione sia solo acqua.

La situazione precipita e Fatima inizia ad avere mal di pancia, stavolta davvero. Arriva un altro medico, il vero medico, che per calmare il dolore a Fatima fa un’altra iniezione. Ma sbaglia anche lui e colpisce di nuovo Abdala, che fa versi sempre più strani.

Il vero medico allora tira fuori una flebo, mentre la prepara si attorciglia il tubo addosso, e la mette nel braccio di Fatima, poi ascolta il polso. In quello Mussa mette una mano nella fronte di Fatima. Il vero medico sente il cuore accelerare. Poi va verso Abdala, il quale sta malino anche lui dopo due iniezioni, e ne sente il polso. In quello Amina appoggia una mano sulla testa di Abdala e vero medico sente di nuovo il cuore accelerare.

Dopo aver ascoltato il battito di Mussa e di Amina mentre sfiorano, rispettivamente, Fatima e Abdala, il vero medico capisce.

Capisce che Amina e Abdala sono innamorati e Mussa e Fatima idem. La scena finisce con le coppie, felici e riassortite, che si abbracciano.

L’emozione fa star male il vero medico. Abdala, in un momento di lucidità, fa notare che in questa casa stanno tutti male.

Mussa dice di non guardare lui, lui è un falso medico. Il vero medico viene così portato in ospedale per essere curato (nella versione precedente, prima delle modifiche, il vero medico veniva curato con una erba della medicina tradizionale ma ci hanno fatto cambiare…)

Cambio scenografia e siamo all’interno dell’ospedale.

71-lo-spettacolo-2

Il vero medico riceve una visita dalle due donne, entrambe in attesa di un figlio. Dopo i saluti e i ringraziamenti per aver risolto il loro “malore di amore”, le due donne si sottopongo a un’ecografia, durante la quale il medico spiega l’importanza di effettuare questo esame per valutare la salute del bambino e della mamma.

La scena termina con Fatima e Amina che mostrano le due ecografie e tutti insieme cantano una canzone che parla di bambini e frutti dell’amore.

Lo spettacolo sembra finito ma non lo è.

Entra nella scena un leggio e una delle attrici inizia a leggere una serie di raccomandazioni sanitarie per le donne in dolce attesa. Alimentazione, importanza delle visite pre- e post-parto, importanza dell’igiene, dal lavarsi le mani a lavare il neonato con acqua pulita; e ancora: l’importanza delle vaccinazioni, della conservazione dei cibi, dell’allattamento al seno. Tutti i segnali di allarme a cui una mamma deve fare attenzione: febbre, diarrea, sudorazione, che in Africa potrebbero costare la vita al neonato.

Il tutto è raccontato come fosse la storia di Amina che continua dopo lo spettacolo, quindi Amina scopre di essere incinta e va in ospedale, Amina fa vaccinare il suo bambino e così via… In scena ci sono Arlete o Ana Bela che leggono e Amina di fianco. Gli altri escono in scena con i cartelli sanitari che abbiamo disegnato.

Alla fine l’attrice ringrazia Amina, ringrazia il pubblico e… cala il sipario, anche se il sipario non lo abbiamo!