Festivaletteratura, Eni: Africa continente futuro, ora cooperare
Askanews, 10/09/2017
“Per il suo dinamismo demografico, 2 miliardi e mezzo di abitanti nel 2050, l’Africa sarà il continente del futuro. La sua economia ha cominciato a correre. E si pensa che questo processo sia solo all’inizio. L’hanno capito i cinesi e i giapponesi e purtroppo noi ancora no”.
Jean Leonard Touadi, senior Advisor della Fao, tra i pochi politici italiani d’origine africana e docente universitario, ha tratteggiato il quadro dei rapporti tra Italia ed Europa e continente africano.
L’occasione è “Inedita Energia”, l’incontro al Festivaletteratura di Mantova organizzato dall’Eni, che dal 2008 è partner della kermesse e che in Africa ha mosso i suoi primi passi esplorativi e sperimentato un nuovo modo di stringere rapporti con i Paesi produttori.
Un tema, quello dei rapporti con il continente africano che l’Eni a Mantova ha affidato anche ad una mostra fotografica Viaggio in Africa, con alcune foto inedite di Mimmo Jodice e con un volume dallo stesso titolo con immagini selezionate con il supporto di Camera-Centro italiano per la Fotografia e proveniente dall’archivio storico Eni.