Il progetto continua!

Sembra facile essere solidali… #1

Continua a leggere...

Come si ride in Africa? #2

Continua a leggere...

Vuoi andare in Mozambico? #3

Continua a leggere...

Vado in Mozambico! Ma a fare cosa? #4

Continua a leggere...

Le riunioni #5

Continua a leggere...

Da dove comincio? #6

Continua a leggere...

Il Teatro dei Venti di Modena #7

Continua a leggere...

I primi contatti con il Mozambico #8

Continua a leggere...

Agenda prima missione in Mozambico #9

Continua a leggere...

Prima Missione: Arrivo a Maputo #1

Continua a leggere...

Ma dove sono? #2

Continua a leggere...

Incontro con Alvim Cossa #3

Continua a leggere...

Spettacolo Teatro do Oprimido #4

Continua a leggere...

Incontro con l’Associazione Machaka #5

Continua a leggere...

Lo Spettacolo del Gruppo Machaka #6

Continua a leggere...

Manuela Soeiro e il Teatro Avenida #7

Continua a leggere...

Gonçalo Mabunda #8

Continua a leggere...

Incontro con l'Associazione Luarte #9

Continua a leggere...

Spettacolo Luarte #10

Continua a leggere...

Viaggio Maputo - Pemba #11

Continua a leggere...

Vitor Raposo #12

Continua a leggere...

Viaggio Pemba – Palma #13

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quionga #14

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quirindi #15

Continua a leggere...

Quella spiaggia meravigliosa! #16

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Pundanhar #17

Continua a leggere...

Il Mamãe Kit #18

Continua a leggere...

Visita all'ospedale di Palma #19

Continua a leggere...

Ritorno in Italia #20

Continua a leggere...

Il progetto continua! #1

Continua a leggere...

Ma quante riunioni facciamo?!? #2

Continua a leggere...

Agenda seconda missione in Mozambico #3

Continua a leggere...

Seconda missione in Mozambico, arrivo a Pemba #4

Continua a leggere...

Felix Mambucho #5

Continua a leggere...

Spettacolo Vitor Raposo e compagnia Tambo Tambulani Tambo #6

Continua a leggere...

Viaggio Pemba - Palma #7

Continua a leggere...

Spettacoli a Palma, via ai casting! No, fermi tutti! #8

Continua a leggere...

Grupo do funzionarios #9

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Pundanhar #10

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Quionga #11

Continua a leggere...

Selezione degli attori per gli stage in Italia #12

Continua a leggere...

Siete pronti a venire in Italia? #13

Continua a leggere...

Ritorno in Italia e fine seconda missione #14

Continua a leggere...

Preparazione del primo stage di teatro ad Alcatraz #1

Continua a leggere...

L’arrivo alla Libera Università di Alcatraz #2

Continua a leggere...

Si comincia! #3

Continua a leggere...

Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Recitiamo con Mario Pirovano #5

Continua a leggere...

Il braccio si alza a solo! #6

Continua a leggere...

Un tuffo nel teatro #7

Continua a leggere...

Raccontiamo una storia d'amore! #8

Continua a leggere...

Il duro lavoro dell'attore #9

Continua a leggere...

Che giornate! #10

Continua a leggere...

O falso médico! #11

Continua a leggere...

Tutti a fare shopping! #12

Continua a leggere...

Lo spettacolo prende forma #13

Continua a leggere...

Ci serve un'ecografia! #14

Continua a leggere...

Roma, non sei mai stata così bella! #15

Continua a leggere...

Secondo stage: il giorno prima... #1

Continua a leggere...

Il ritorno dei Mozambicani #2

Continua a leggere...

Una giornata funesta #3

Continua a leggere...

Prova di memoria con Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Prove, prove, prove... e quel testo in 3 lingue... #5

Continua a leggere...

Lo swahili conquista Alcatraz #6

Continua a leggere...

Indovina cosa facciamo oggi... #7

Continua a leggere...

Accidenti a quel video... #8

Continua a leggere...

Perugia e dintorni #9

Continua a leggere...

Prove: ultima chiamata #10

Continua a leggere...

Ciak, si recita! #11

Continua a leggere...

Modifiche allo spettacolo? Cambiare il titolo?!? #1

Continua a leggere...

Confusione in casa di Fatima #2

Continua a leggere...

La preparazione delle scenografie #3

Continua a leggere...

Sei pronto a (ri)partire? #1

Continua a leggere...

Arrivo a Pemba #2

Continua a leggere...

A Palma tra le palme (bagnate!) #3

Continua a leggere...

Primo giorno tournée: Mute #4

Continua a leggere...

Secondo giorno di tournée: Pundanhar #5

Continua a leggere...

Terzo giorno di tournée: Quionga #6

Continua a leggere...

Quarto giorno di tournée: Palma #7

Continua a leggere...

Quinto giorno di tournée: Olumbe #8

Continua a leggere...

Grazie Mozambico, grazie davvero! #9

Continua a leggere...

Di solito le riunioni con Jacopo si fanno dove si trova Jacopo, cioè io vado da lui. Oggi invece l’appuntamento è a casa mia, viene lui da me!

Si è sparsa la voce che sono strano?

L’hard disk nel cervello è ancora pieno. In un certo senso ancora non ho finito la mia missione, finalmente posso raccontare a Jacopo.

E l’avventura riparte! 2 secondi e 33 decimi dopo sono di nuovo in Africa, vado con ordine, ripercorro uno a uno tutti gli incontri, racconto dei due spettacoli dei ragazzi di Machaka e dello spettacolo della compagnia di Alvim Cossa. Poi c’è stato il gruppo Luarte, per fortuna ci sono le foto perché è difficile trovare le parole, mi ero preparato un discorso ma solo l’inizio, abbiamo incontrato tante persone, visitato due diversi Paesi, il Mozambico di Maputo, la capitale, e il Mozambico dei villaggi del Distretto di Palma, a nord.

30-progetto-continua

Jacopo mi chiede continuamente cosa penso degli attori che abbiamo visto, delle performance, delle atmosfere, delle reazioni del pubblico.

Rispondo che i Machaka ci hanno toccato l’anima, creando una situazione bellissima con un pubblico scatenato. Luarte ha avuto la migliore interazione con il pubblico, pur trattando un tema difficile come le avance sessuali nelle scuole, gli studenti ridevano, urlavano, partecipavano.

E gli dico che siamo stati accolti benissimo, da tutti. In alcune situazioni, lo ammetto, mi sono sentito a disagio ma poi ho visto i sorrisi, la dignità, la forza, e come riescono con pochi mezzi a costruire cose incredibili come una discoteca.

A molte domande non so rispondere. Non abbiamo avuto modo di vedere performance teatrali dal vivo a Palma e nei villaggi, abbiamo visto solo qualcosa a Maputo.

Sappiamo che a Palma esistono gruppi teatrali, per lo più scolastici, ma non sappiamo cosa raccontino, che storie scrivano e come le recitino.

Nella prossima missione in Mozambico dovremo fare il giro contrario: iniziare dai villaggi chiedendo di vedere i gruppi all’opera e poi andare a Maputo.

Sono le 17 passate, Jacopo è arrivato alle 14 ed è appena andato via. Abbiamo fatto la scaletta dei prossimi lavori: ricerche sulle storie locali e sulle popolazioni del nord del Mozambico, programma e agenda della prossima missione. Intanto, ha detto Jacopo, iniziamo a pensarci…