IL TERRITORIO

mozambico-cartina-ilteatrofabene-NUOVA

MOZAMBICO

La Repubblica del Mozambico (República de Moçambique) si trova nella parte meridionale dell’Africa Orientale.

Si affaccia ad est sull’Oceano Indiano, mentre confina a nord con la Tanzania, a ovest con lo Zimbabwe, lo Zambia e il Malawi, e a sud /sud-ovest con il Sudafrica e lo Swaziland.

Ha una superficie di circa 800.000 kmq (circa due volte e mezzo quella italiana) e circa 25 milioni di abitanti.

La capitale è Maputo, città con più di 1.200.000 di abitanti, situata nella zona più meridionale del Paese: dal Sudafrica dista solo 120 km.

La lingua ufficiale è il portoghese, ma le lingue più diffuse sono quelle appartenenti alla famiglia Bantu.

Il clima del Mozambico è di tipo tropicale. Le maggiori temperature si hanno in gennaio, quando la media va dai 27 °C della costa ai 21 °C delle zone interne più alte. La stagione che registra le minori precipitazioni va da aprile a ottobre.

Il Mozambico è suddiviso in 11 province (provincias), di cui una è costituita dalla sola capitale Maputo, che gode dello status speciale di città-provincia.

Le province sono a loro volta suddivise in 128 distretti. La provincia più a nord dello Stato è Capo Delgado (in portoghese Cabo Delgado).

A ognuno dei colori presenti nella bandiera è associato un elemento di rilievo per lo Stato del Mozambico: il verde rappresenta la ricchezza della terra, il nero l’Africa, il giallo le ricchezze del sottosuolo, il bianco la pace, e il rosso la lotta per l’indipendenza dal Portogallo.

CABO DELGADO

Cabo Delgado è una delle 11 provincias del Mozambico: situata a nord-est del Paese, confina con la Tanzania e si affaccia sull’Oceano Indiano.

Conta circa 1.600.000 abitanti, distribuiti su una superficie di quasi 78mila kmq (un po’ più grande dell’insieme delle regioni dell’Italia del sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia).

Il suo capoluogo è Pemba, città fondata dai portoghesi nel 1857 e oggi una delle mete turistiche più importanti del Paese.

La provincia di Cabo Delgado è divisa in 17 distretti: quello più a nord è il distretto di Palma.

palma-cartina-ilteatrofabene

DISTRETTO DI PALMA

Il distretto di Palma è un’area costiera all’estremo nord del Mozambico, che si affaccia sull’Oceano Indiano.

Ha una superficie corrispondente a circa la Valle d’Aosta (3.493 kmq) e circa 50mila abitanti.

La rete delle comunicazioni e dei trasporti è molto povera. L’attività economica principale è la pesca.

Identificato come una delle zone più bisognose del territorio mozambicano, è stato eletto come sede e scenario del progetto “Il teatro fa bene”.

africa-cartina-ilteatrofabene

AFRICA

L’Africa è uno dei 5 continenti della nostra Terra, il terzo per estensione dopo Asia e America, ed è attraversata dall’equatore e dai due tropici del Cancro e del Capricorno.

Per esservi stati ritrovati i più antichi reperti umani, è considerata la culla dell’umanità.

Conta 54 Stati per un totale di 1,1 miliardi di abitanti (dato 2013).

Nel Continente si parlano più di 2.000 diverse lingue (raggruppate in 5 diversi ceppi linguistici), oltre a quelle – eredità della colonizzazione – di origine europea (soprattutto inglese, francese e portoghese).

Il territorio africano è stato suddiviso in 5 grandi macroregioni: il Nord Africa, l’Africa occidentale, l’Africa centrale, l’Africa del Sud e l’Africa orientale. In quest’ultima si trova, all’estremo sud, il Mozambico.