Incontro con l’Associazione Machaka

















































































Come vogliono l’educazione, il rispetto e il decoro mozambicano, Michel Sendela, in arte Zito, ci accoglie elegantissimo e sorridente, distribuisce bottigliette di acqua a tutti, e ci fa entrare nella sede dell’associazione.
Il Grupo Machaka è nato nel 2000 per aiutare i bambini di strada del quartiere Mafalala di Maputo. Bambini, ci spiega Zito, che senza le attività teatrali organizzate dall’associazione sarebbero probabilmente destinati allo sfruttamento, alla delinquenza e alla droga.
Grazie al Grupo Machaka, composto da una ventina membri attivi, questi bambini imparano danze tradizionali, testi teatrali e ad andare sui trampoli. Si tratta di un progetto nato in collaborazione con il Teatro dei Venti di Modena, di cui ho già parlato, e che sta coinvolgendo 30 ragazzini, maschi e femmine.
Zito ci fa vedere le foto degli spettacoli, ci racconta che sono una piccola associazione sempre a caccia di fondi. Hanno un paio di computer e hanno organizzato un internet point, fanno molti spettacoli nel quartiere e in città, sono conosciuti e amati. Si sono esibiti anche al Teatro Avenida, il più autorevole della capitale.
Come Alvim Cossa alcune ore prima, anche Zito sarebbe entusiasta di poter lavorare con noi, sarebbe una grande occasione per la sua associazione.
Ci diamo un secondo appuntamento dove ci farà vedere uno spettacolo organizzato dai suoi ragazzi.