Incontro con il Teatro dei Venti di Modena

















































































Ho trovato un altro contatto!!!
Si tratta de “Il Teatro dei Venti di Modena”. Nel 2011, in collaborazione con l’associazione Machaka di Maputo, i ragazzi di questa associazione modenese hanno realizzato uno spettacolo teatrale, andato in scena sia in Italia che in Mozambico, che raccontava le differenze tra i riti occidentali legati al matrimonio e quelli tradizionali africani. Si è trattato di uno scambio che univa le danze tradizionali africane con le tecniche della messa in scena e della recitazione italiane.
Vengono ad Alcatraz Stefano Tè e Francesca Figini, i promotori di questo progetto di cooperazione (v. il video in fondo alla pagina!), e anche loro mi danno un sacco di informazioni utili: ho nomi di altri gruppi teatrali, riferimenti precisi.
Francesca mi racconta che i mozambicani arrivati in Italia, a dicembre, soffrivano moltissimo il freddo. “La loro prima esperienza emotiva con l’Italia è stata affrontare il clima!”, ma per superare questo problema è bastato distribuire loro maglioni pesanti.
Più difficile deve essere stato gestire altre difficoltà. Mi raccontano che dopo il primo momento in cui prevale l’entusiasmo emergono le differenze tra Europei e Africani. Abbiamo ritmi diversi, diverse modalità di affrontare le cose, tocca tenerne conto.
Il loro spettacolo è stato un successo ma ho la sensazione che la gestione del progetto non sia stata semplice. Mi annoto tutto, anche le impressioni e le emozioni: sono altrettanto importanti delle informazioni logistiche.