Perugia e dintorni

















































































Ore 7:11. Sento Adelino (junior) leggere il testo dello spettacolo, con Felix che lo corregge. Il video di ieri li ha veramente colpiti! 🙂
E infatti la prova dello spettacolo, anche oggi con ripresa video, è andata molto molto molto meglio, dimostrando che lo spettacolo funziona, la struttura c’è, e che i ragazzi lo hanno “assorbito”. E vorrei vedere, dopo quasi un centinaio di prove e riletture…
Jacopo spiega che nella ripresa si vede chiaramente il divertimento degli attori e se gli attori si divertono, si diverte anche il pubblico.
Siamo al punto in cui si spiega agli attori come comportarsi quando il pubblico ride, bisogna lasciarlo ridere e terminare la risata, senza parlarci sopra altrimenti si perde la battuta.
Sì, sì, stiamo andando bene!
* * *
Pomeriggio, visita a Perugia e shopping. A Perugia c’è un “pozzo etrusco” unico al mondo. 25 metri di profondità, costruito qualcosa come 2.400 anni fa per rifornire di acqua pulita la città. Un’opera di ingegneria idraulica impressionante, mastodontica!
Abbiamo accompagnato i ragazzi in questo luogo per far vedere loro come risolvevano i problemi idrici i nostri avi…
Risaliamo in macchina e… direzione Centro Commerciale. Di nuovo!
Abbiamo dato ai ragazzi un piccolo anticipo dei loro compensi (ogni attore che partecipa al progetto viene pagato!), la richiesta è stata semplice: portateci a fare shopping!
Siete mai entrati in un negozio di elettronica per chiedere al commesso 4 smartphone XFGT482? (per non citare marche e modelli esistenti)
Mi guarda, poi: “Quattro?”
“Sì, tutti uguali. Scusi, aspetti… faccia cinque!”
Uscendo gli ho chiesto se aveva mai venduto prima i cellulari al chilo…
