Selezione degli attori per gli stage in Italia

Sembra facile essere solidali… #1

Continua a leggere...

Come si ride in Africa? #2

Continua a leggere...

Vuoi andare in Mozambico? #3

Continua a leggere...

Vado in Mozambico! Ma a fare cosa? #4

Continua a leggere...

Le riunioni #5

Continua a leggere...

Da dove comincio? #6

Continua a leggere...

Il Teatro dei Venti di Modena #7

Continua a leggere...

I primi contatti con il Mozambico #8

Continua a leggere...

Agenda prima missione in Mozambico #9

Continua a leggere...

Prima Missione: Arrivo a Maputo #1

Continua a leggere...

Ma dove sono? #2

Continua a leggere...

Incontro con Alvim Cossa #3

Continua a leggere...

Spettacolo Teatro do Oprimido #4

Continua a leggere...

Incontro con l’Associazione Machaka #5

Continua a leggere...

Lo Spettacolo del Gruppo Machaka #6

Continua a leggere...

Manuela Soeiro e il Teatro Avenida #7

Continua a leggere...

Gonçalo Mabunda #8

Continua a leggere...

Incontro con l'Associazione Luarte #9

Continua a leggere...

Spettacolo Luarte #10

Continua a leggere...

Viaggio Maputo - Pemba #11

Continua a leggere...

Vitor Raposo #12

Continua a leggere...

Viaggio Pemba – Palma #13

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quionga #14

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quirindi #15

Continua a leggere...

Quella spiaggia meravigliosa! #16

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Pundanhar #17

Continua a leggere...

Il Mamãe Kit #18

Continua a leggere...

Visita all'ospedale di Palma #19

Continua a leggere...

Ritorno in Italia #20

Continua a leggere...

Il progetto continua! #1

Continua a leggere...

Ma quante riunioni facciamo?!? #2

Continua a leggere...

Agenda seconda missione in Mozambico #3

Continua a leggere...

Seconda missione in Mozambico, arrivo a Pemba #4

Continua a leggere...

Felix Mambucho #5

Continua a leggere...

Spettacolo Vitor Raposo e compagnia Tambo Tambulani Tambo #6

Continua a leggere...

Viaggio Pemba - Palma #7

Continua a leggere...

Spettacoli a Palma, via ai casting! No, fermi tutti! #8

Continua a leggere...

Grupo do funzionarios #9

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Pundanhar #10

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Quionga #11

Continua a leggere...

Selezione degli attori per gli stage in Italia #12

Continua a leggere...

Siete pronti a venire in Italia? #13

Continua a leggere...

Ritorno in Italia e fine seconda missione #14

Continua a leggere...

Preparazione del primo stage di teatro ad Alcatraz #1

Continua a leggere...

L’arrivo alla Libera Università di Alcatraz #2

Continua a leggere...

Si comincia! #3

Continua a leggere...

Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Recitiamo con Mario Pirovano #5

Continua a leggere...

Il braccio si alza a solo! #6

Continua a leggere...

Un tuffo nel teatro #7

Continua a leggere...

Raccontiamo una storia d'amore! #8

Continua a leggere...

Il duro lavoro dell'attore #9

Continua a leggere...

Che giornate! #10

Continua a leggere...

O falso médico! #11

Continua a leggere...

Tutti a fare shopping! #12

Continua a leggere...

Lo spettacolo prende forma #13

Continua a leggere...

Ci serve un'ecografia! #14

Continua a leggere...

Roma, non sei mai stata così bella! #15

Continua a leggere...

Secondo stage: il giorno prima... #1

Continua a leggere...

Il ritorno dei Mozambicani #2

Continua a leggere...

Una giornata funesta #3

Continua a leggere...

Prova di memoria con Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Prove, prove, prove... e quel testo in 3 lingue... #5

Continua a leggere...

Lo swahili conquista Alcatraz #6

Continua a leggere...

Indovina cosa facciamo oggi... #7

Continua a leggere...

Accidenti a quel video... #8

Continua a leggere...

Perugia e dintorni #9

Continua a leggere...

Prove: ultima chiamata #10

Continua a leggere...

Ciak, si recita! #11

Continua a leggere...

Modifiche allo spettacolo? Cambiare il titolo?!? #1

Continua a leggere...

Confusione in casa di Fatima #2

Continua a leggere...

La preparazione delle scenografie #3

Continua a leggere...

Sei pronto a (ri)partire? #1

Continua a leggere...

Arrivo a Pemba #2

Continua a leggere...

A Palma tra le palme (bagnate!) #3

Continua a leggere...

Primo giorno tournée: Mute #4

Continua a leggere...

Secondo giorno di tournée: Pundanhar #5

Continua a leggere...

Terzo giorno di tournée: Quionga #6

Continua a leggere...

Quarto giorno di tournée: Palma #7

Continua a leggere...

Quinto giorno di tournée: Olumbe #8

Continua a leggere...

Grazie Mozambico, grazie davvero! #9

Continua a leggere...

selezione-attori-imm-2Gli spettacoli organizzati dalle compagnie teatrali di Palma, Quionga e Pundanhar sono finiti. 6 performance, 7 se si calcola anche quella di Pemba, per un totale, un po’ a spanne, di un centinaio di attori. Alcuni gruppi sono formati anche da 18-20 persone.

Ora dobbiamo scegliere su chi investire per la formazione in Italia. Si tratta di decidere chi, fra i ragazzi mozambicani, parteciperà attivamente a questo progetto e sarà coinvolto prima nella stesura dello spettacolo e poi nella successiva tournée.

Io li porterei in Italia TUTTI!

Per molti di loro, ragazzi di villaggio, questa potrebbe essere l’unica occasione di “formazione” nella loro vita.

Chi siamo noi per decidere?

Purtroppo tocca scegliere, dobbiamo selezionare 7 persone, 6 in realtà contando che Felix sarà sicuramente dei nostri, visto il suo livello di preparazione e professionalità un po’ più alto rispetto agli attori dei villaggi.

Si parla da alcuni giorni di affiancare a Felix un’attrice del gruppo Luarte di Maputo, qualcuno che possa sostenere e aiutare le attrici dei villaggi.

Nella selezione dobbiamo tenere conto di tanti fattori: oltre alla recitazione bisogna anche pensare alla lingua: è necessario conoscere il portoghese e lo swahili; il livello di istruzione: ci sarà un copione da leggere e imparare a memoria; la possibilità di affrontare il lungo viaggio per l’Italia e il duro lavoro che li aspetta.

selezione-attori-imm-3Dobbiamo scartare tutti i bambini e i ragazzi minorenni. Troppe complicazioni a livello burocratico, in più dovremmo chiedere l’autorizzazione alle famiglie, una a una.

Partiamo dalla compagnia dei funzionari pubblici. Agostinho è il più talentuoso del gruppo, insegna, ha i documenti di identità, ha una vena comica tutta da scoprire. Selezionato.

Ana Bela ha uno dei sorrisi più belli del mondo, incantatrice, voce in falsetto, bella capacità di movimento. Selezionata.

Adelino Geraldo e Safina, giovani, lui scrive, lei canta, sogna di fare la cantante. Durante la performance è stata un po’ sottotono ma nell’incontro successivo, durante gli esercizi, si è “accesa”, conquistandoci. E’ l’unica che nel breve colloquio ha parlato di un sogno…

Adelino Gonçalves è una macchietta. Un comico nato nonché autorità nella zona, responsabile della cultura e degli eventi del Distretto di Palma. Si muove un po’ a scatti, a volte chiaramente impostato, ma ha una voce… ragazzi che voce… quando recita il pubblico lo ascolta. In più è possente, domina la scena!

Agostinho, Anabela, Adelino junior, Safina, Adelino senior, Felix e Arlete di Luarte (alla fine abbiamo deciso di inserire anche lei nel gruppo). Questi i magnifici sette!

Siete pronti a venire in Italia?