NOTIZIE

Il Teatro Fa Bene torna in Mozambico!

03/12/2016

70a03fe9c8Dall’8 dicembre Iacopo Patierno e Felix Mambucho, rispettivamente regista della web serie e del film tratti da “Il Teatro Fa Bene” e aiuto regista dello spettacolo teatrale, saranno nuovamente a Pemba, nel nord del Mozambico, per una settimana di training video/teatrale con 4 attori amatoriali della Casa Provincial da Cultura di Cabo Delgado, che ha sede proprio a Pemba.
In una settimana verrà organizzato un flash mob per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione di alcune malattie, in particolar modo del colera. A breve inizierà la stagione della pioggia e scoppierà l’emergenza colera.
L’idea del flash mob: due attori travestiti da virus (tute arancioni con strisce di stoffa colorata) si nascondono sotto due teli di juta, simboleggianti la sporcizia. Si muoveranno al suono di strumenti a percussione improvvisati, con un ritmo lento, costante e ordinato, quasi rituale.
Venuti allo scoperto insceneranno una danza molto più rumorosa, suonando delle grosse latte vuote.
184c7147c1I due attori-virus incontrano poi un piccolo corteo composto da una ventina di figuranti travestiti con costumi tradizionali mozambicani realizzati con pezze di tessuto, mazzetti di paglia e foglie. Nel corteo ci sono anche dei percussionisti e due attrici adornate con tessuti bianchi e azzurri e con in mano bottigliette di plastica piene di acqua pulita. Ne nasce una battaglia/danza, i percussionisti del corteo accelerano il ritmo, gli altri gridano e si sbracciano ma le due ragazze hanno la meglio solo quando gettano l’acqua pulita delle bottigliette addosso ai virus. I due attori travestiti da virus si accasciano a terra e il corteo fa un girotondo finale per festeggiare l’igiene e la salute ritrovata.
Questo il canovaccio scenico del flash mob, che sarà completato da una serie di interviste video alle autorita` sanitarie di Pemba che racconteranno le cautele e le precauzioni per proteggersi dal colera e da malattie analoghe.
Stiamo realizzando in Italia, proprio in questi giorni, i costumi dei due virus mentre Iacopo, Felix e i ragazzi della Casa della Cultura di Pemba si occuperanno delle percussioni, dei vestiti per le due ragazze “acqua-pura”. Iacopo guiderà poi le interviste mentre Felix preparerà il flash mob.
Sarà un grande spettacolo!