NOTIZIE

ULTIME NOTIZIE DAL PROGETTO IL TEATRO FA BENE

Training Pemba: quanti bambini!

Category:
Ogni giorno un nutrito gruppo di bambini assiste alle lezioni, a volte partecipa attivamente. Sono loro il nostro miglior pubblico!

Training Pemba: quinto giorno (Foto)

Category:
Si provano i costumi, le danze per il flash mob, il canovaccio. Quinto giorno si training/stage con i ragazzi della Casa Provincial da Cultura di Cabo Delgado, a Pemba.

Training Pemba: è arrivato Felix (Foto)

Category:
Da Maputo è arrivato a Pemba anche Felix Mambucho. Inizia così anche la parte “teatrale” dello stage. Felix e gli attori della Casa Provincial da Cultura di Cabo Delgado prepareranno un flash mob!

Training Pemba primo e secondo giorno (Foto)

Category:
Da Pemba, in Mozambico, arrivano le foto dello stage di formazione (settore video/montaggio) che Iacopo Patierno sta tenendo ai ragazzi della Casa Provincial da Cultura di Cabo Delgado.

Il Teatro Fa Bene torna in Mozambico!

Category:
Dall'8 dicembre Iacopo Patierno e Felix Mambucho saranno nuovamente a Pemba per una settimana di training video/teatrale con 4 attori amatoriali della Casa Provincial da Cultura di Cabo Delgado, che ha sede a Pemba.

Intervista a Felix Mambucho

Category:
Giugno 2015: Alessandra Vanzi scrive per Il Manifesto un bellissimo reportage sul Mozambico dal titolo "Mozambico è un sogno verde" in cui, tra l'altro, intervista il nostro Felix Mambucho. Riportiamo qui un estratto dell'intervista, dove si parla di teatro.

I messaggi sanitari del progetto “Il teatro fa bene”

Category:
Pubblichiamo in anteprima i messaggi sanitari che seguono lo spettacolo teatrale del progetto “Il teatro fa bene” durante la tournée nei villaggi. Vengono “narrati” con la tecnica dei cantastorie, in scena ci sono due attrici, una vestita da medico, l'ostetrica, e una donna in stato di gravidanza, Amina.

Stazione lavamani per le scuole

Category:
L'idea è del Full Belly Project, un'organizzazione non governativa americana con base nel nord Carolina. I designer creano oggetti utili alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo utilizzando materiali di riciclo.

Discover Mozambique

Category:
Al via la nuova App solidale per Expo, Discover Mozambique, progettata da un pool di aziende torinesi con il contributo fondamentale di CNH Industrial a sostegno del progetto sociale “Reconstruir Moçambique”. La mobile App gratuita offre cinque giochi a tema.

La bicicletta polifunzionale Bamgoo

Category:
A fine 2012 Sara Urasini, studentessa alla facoltà di Design e Arti alla Libera Università di Bolzano, ha vinto l’International Bicycle Design Competition presentando lo straordinario progetto della “Bamgoo Bike”

Il pragmatismo della magia in Africa

Category:
Un antropologo arrivò in Africa. Venne ospitato presso una tribù, i !Kung (boscimani), in un periodo di incredibile siccità. I pascoli erano magri e il gruppo doveva effettuare continui spostamenti. Così gli anziani, che in Africa possiedono il potere rituale...

Ecotecnologie a basso costo per tutto il mondo

Category:
Dal 2014 la Libera Università di Alcatraz è impegnata nel progetto: “Ecotecnologie a basso costo per tutto il mondo”, un catalogo/manuale in continuo aggiornamento che raccoglie tutte le ecotecnologie per il risparmio energetico e idrico, per la potabilizzazione dell'acqua...

10.000 orti in Africa

Category:
10.000 orti in Africa è lo straordinario progetto curato da Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e Terra Madre di Carlo Petrini. Prevede il finanziamento e l'avvio di orti scolastici e comunitari in villaggi rurali dell'Africa. 1.700 quelli realizzati finora, di cui 22 in Mozambico.

22 nuovi medici Mozambicani grazie al CUAMM

Category:
22 nuovi medici si sono laureati presso l’Università Cattolica del Mozambico (Ucm) con sede a Beira, la seconda città del paese, grazie all’appoggio di Medici con l’Africa Cuamm che è presente nella Facoltà di Scienze della Salute dell’Università fin dal 2004.