Viaggio Pemba – Palma

















































































Devo ammetterlo: ho un problema con le città. Di tutto il mondo 🙂
Ora che siamo arrivati a Palma, zona di villaggi con meno traffico, meno persone, più spazi aperti, panorami a perdita d’occhio e nessun grattacielo sto meglio, così mi piace di più!
E’ tutto molto più tranquillo. Solo non si può girare intorno all’albergo: pericolo serpenti!
Il Palma Residence di Palma è così: dentro elegante e pulito, fuori il nulla più incontaminato. E siamo in Mozambico, qui nell’incontaminato ci puoi trovare un leone!
Da domani mattina inizia la vera seconda missione in Mozambico del progetto. Dobbiamo selezionare fra 6 e 8 attori da portare in Italia e dobbiamo cercare spunti per lo spettacolo. Non si tratta di cercare la trama vera e propria, questo è un compito che faremo durante gli stage, bensì di cercare il comico del teatro mozambicano.
Rambo, questa è la tua missione!
Se ripenso alle prime riunioni di questo progetto, all’incertezza del “io qui che ci sto a fare?”, mi viene da ridere.
Chi altri poteva accettare di andare in Africa a scoprire cosa li fa divertire?!? Dopo quasi 15 anni, forse di più, di Cacao, il quotidiano delle buone notizie comiche, il giornale di Jacopo Fo, lo so fare.
Io lo so fare, vero?
Volete sapere un’altra cosa che adoro di questi luoghi? La televisione. Tre/quattro canali di sport, uno dedicato quasi esclusivamente al rugby (grazie all’influenza sudafricana). Ci sono partite di rugby dalla mattina alla sera, a ciclo continuo.
Sei stressato? Ti guardi 15 minuti di sportellate e capocciate e ti senti meglio. Dovrebbero farne una legge mondiale!