Simone, vuoi andare in Mozambico?

di Simone CANOVA

Sembra facile essere solidali… #1

Continua a leggere...

Come si ride in Africa? #2

Continua a leggere...

Vuoi andare in Mozambico? #3

Continua a leggere...

Vado in Mozambico! Ma a fare cosa? #4

Continua a leggere...

Le riunioni #5

Continua a leggere...

Da dove comincio? #6

Continua a leggere...

Il Teatro dei Venti di Modena #7

Continua a leggere...

I primi contatti con il Mozambico #8

Continua a leggere...

Agenda prima missione in Mozambico #9

Continua a leggere...

Prima Missione: Arrivo a Maputo #1

Continua a leggere...

Ma dove sono? #2

Continua a leggere...

Incontro con Alvim Cossa #3

Continua a leggere...

Spettacolo Teatro do Oprimido #4

Continua a leggere...

Incontro con l’Associazione Machaka #5

Continua a leggere...

Lo Spettacolo del Gruppo Machaka #6

Continua a leggere...

Manuela Soeiro e il Teatro Avenida #7

Continua a leggere...

Gonçalo Mabunda #8

Continua a leggere...

Incontro con l'Associazione Luarte #9

Continua a leggere...

Spettacolo Luarte #10

Continua a leggere...

Viaggio Maputo - Pemba #11

Continua a leggere...

Vitor Raposo #12

Continua a leggere...

Viaggio Pemba – Palma #13

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quionga #14

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Quirindi #15

Continua a leggere...

Quella spiaggia meravigliosa! #16

Continua a leggere...

Visita al villaggio di Pundanhar #17

Continua a leggere...

Il Mamãe Kit #18

Continua a leggere...

Visita all'ospedale di Palma #19

Continua a leggere...

Ritorno in Italia #20

Continua a leggere...

Il progetto continua! #1

Continua a leggere...

Ma quante riunioni facciamo?!? #2

Continua a leggere...

Agenda seconda missione in Mozambico #3

Continua a leggere...

Seconda missione in Mozambico, arrivo a Pemba #4

Continua a leggere...

Felix Mambucho #5

Continua a leggere...

Spettacolo Vitor Raposo e compagnia Tambo Tambulani Tambo #6

Continua a leggere...

Viaggio Pemba - Palma #7

Continua a leggere...

Spettacoli a Palma, via ai casting! No, fermi tutti! #8

Continua a leggere...

Grupo do funzionarios #9

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Pundanhar #10

Continua a leggere...

Spettacoli (e casting) nel villaggio di Quionga #11

Continua a leggere...

Selezione degli attori per gli stage in Italia #12

Continua a leggere...

Siete pronti a venire in Italia? #13

Continua a leggere...

Ritorno in Italia e fine seconda missione #14

Continua a leggere...

Preparazione del primo stage di teatro ad Alcatraz #1

Continua a leggere...

L’arrivo alla Libera Università di Alcatraz #2

Continua a leggere...

Si comincia! #3

Continua a leggere...

Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Recitiamo con Mario Pirovano #5

Continua a leggere...

Il braccio si alza a solo! #6

Continua a leggere...

Un tuffo nel teatro #7

Continua a leggere...

Raccontiamo una storia d'amore! #8

Continua a leggere...

Il duro lavoro dell'attore #9

Continua a leggere...

Che giornate! #10

Continua a leggere...

O falso médico! #11

Continua a leggere...

Tutti a fare shopping! #12

Continua a leggere...

Lo spettacolo prende forma #13

Continua a leggere...

Ci serve un'ecografia! #14

Continua a leggere...

Roma, non sei mai stata così bella! #15

Continua a leggere...

Secondo stage: il giorno prima... #1

Continua a leggere...

Il ritorno dei Mozambicani #2

Continua a leggere...

Una giornata funesta #3

Continua a leggere...

Prova di memoria con Mario Pirovano #4

Continua a leggere...

Prove, prove, prove... e quel testo in 3 lingue... #5

Continua a leggere...

Lo swahili conquista Alcatraz #6

Continua a leggere...

Indovina cosa facciamo oggi... #7

Continua a leggere...

Accidenti a quel video... #8

Continua a leggere...

Perugia e dintorni #9

Continua a leggere...

Prove: ultima chiamata #10

Continua a leggere...

Ciak, si recita! #11

Continua a leggere...

Modifiche allo spettacolo? Cambiare il titolo?!? #1

Continua a leggere...

Confusione in casa di Fatima #2

Continua a leggere...

La preparazione delle scenografie #3

Continua a leggere...

Sei pronto a (ri)partire? #1

Continua a leggere...

Arrivo a Pemba #2

Continua a leggere...

A Palma tra le palme (bagnate!) #3

Continua a leggere...

Primo giorno tournée: Mute #4

Continua a leggere...

Secondo giorno di tournée: Pundanhar #5

Continua a leggere...

Terzo giorno di tournée: Quionga #6

Continua a leggere...

Quarto giorno di tournée: Palma #7

Continua a leggere...

Quinto giorno di tournée: Olumbe #8

Continua a leggere...

Grazie Mozambico, grazie davvero! #9

Continua a leggere...

E’ un giorno qualunque, nel cuore dell’Umbria, alla Libera Università di Alcatraz.

Lavoro qui da diversi anni, mi occupo di buone notizie, come rispondo sempre a chi mi chiede di cosa mi occupo. Ah, dimenticavo: e mi chiamo Simone Canova.

Incrocio Jacopo Fo, che alla Libera Università di Alcatraz è il padrone di casa; saluti di rito, poi la frase destabilizzante della giornata: “Simone, vuoi andare in Mozambico?”.

Ecco, cominciava così, per me, autore di questo diario di viaggio, l’avventura de “Il Teatro Fa Bene“.

DSC_1882A dire il vero già da qualche tempo, ogni tanto, spuntava il nome del Mozambico. Voci di corridoio parlavano di presunti corsi di teatro nel Paese africano per promuovere la sanità e la salute e la buona alimentazione. Anzi, nel corso dei mesi precedenti era successo che un paio di volte Jacopo mi avesse parlato di questo progetto… ma per me era una delle 15.837 idee che avremmo potuto realizzare un giorno, forse…

E oggi, all’improvviso, quella domanda! Corro nel mio cervello ad aprire il cassetto “Jacopo mi parla del Mozambico” e raccolgo le poche informazioni che ricordo: sì, si tratta di corsi di teatro per attori mozambicani, il tutto legato a un progetto di promozione della salute, soprattutto di mamme e bambini.

Era tutto quello che sapevo, quello che il “capo” mi aveva raccontato e che avevo archiviato come semplici idee, mere ipotesi.
Poche, dunque, le informazioni che ripesco nella memoria ma mille le domande che mi vengono da porre.
Quella richiesta rendeva ora tutto ufficiale? Avevamo trovato i partner per il progetto? Quale progetto?!? Chi va, chi viene? Quando parto?

DSC_1882Invece rispondo solo: “Sì, certo!”

Perché se Jacopo ti chiede se vuoi andare in Mozambico, rispondi solo di sì, il resto sono dettagli insignificanti! E poi io l’Africa un po’ la conosco, Jacopo non poteva avermi fatto quella domanda a caso. Ho partecipato per quattro anni a un progetto di cooperazione internazionale in un villaggio in Burkina Faso, dove in un campo incolto e abbandonato abbiamo costruito un pozzo e orti, pollai e stalle per gli animali. Lì ho vissuto e lavorato a strettissimo contatto con i Burkinabè, forse i più poveri tra i poveri. Abbiamo iscritto alle scuole elementari oltre 150 bambini di 3 villaggi e piantato un centinaio di nuovi alberi. E distribuito attrezzi agricoli… e quante malarie curate! Questa esperienza mi ha profondamente cambiato modificando radicalmente l’ordine delle mie priorità.

Jacopo però mi sfugge, ha altri impegni. “Ne riparliamo?” gli chiedo. “Sì certo, intanto inizia a pensarci…”